![](https://www.erboristeriasauro.it/wp-content/uploads/2025/01/904030-80x80.jpeg)
Balsamo labbra organico Burro karitè e ArganOleanat
16 Gennaio 2025![](https://www.erboristeriasauro.it/wp-content/uploads/2025/01/labbra-burro_1024x1024-80x80.webp)
Balsamo Stick Labbra Aloe & burro di Karitè Bioearth
17 Gennaio 2025
Set d’incenso Feng Shui
Aromafume
12,00 €
1 set
3 disponibili
Set Aromafume Feng Shui per familiarizzare con gli incensi Feng Shui Element, o da regalare.
I profumi hanno un effetto potente sul flusso del Chi, o energia, nella vostra casa o in ufficio. Gli aromi creati da Aromafume sono ispirati alle qualità Yin e Yang dei cinque elementi nel Feng Shui.
Questo set contiene:
1 diffusore d’incenso Aromafume Feng Shui Albero della Vita
3 mattoncini d’incenso Aromafume Feng Shui Legno (confezionati singolarmente)
3 mattoncini d’incenso Aromafume Feng Shui Fuoco (confezionati singolarmente)
3 mattoncini d’incenso Aromafume Feng Shui Metallo (confezionati singolarmente)
3 mattoncini d’incenso Aromafume Feng Shui Terra (confezionati singolarmente)
3 mattoncini d’incenso Aromafume Feng Shui Acqua (confezionati singolarmente)
Legno: brucia per indurre la sensazione di salute, crescita, vitalità, visione e prosperità.
Profilo del profumo: Legno di rosa, Olio di Cipresso, Legno di Sandalo, Curcuma.
Fuoco: brucia per indurre sensazioni di creatività, amore, gioia, ispirazione e passione.
Profilo del profumo: Cannella, Zenzero, Sandalo, Rosa, Ylang-Ylang.
Metallo: brucia per indurre sensazioni di chiarezza, leggerezza, efficienza, calma e disciplina.
Profilo del profumo: Eucalipto, Timo, Bergamotto, Mandarino, Legno di Cedro, Pino.
Terra: brucia per indurre una sensazione di stabilità, fiducia, nutrimento e protezione.
Profilo del profumo: Patchouli, Rosmarino, Incenso, Anice Stellato.
Acqua: brucia per indurre una sensazione di purezza, flusso, abbondanza, rinnovamento e facilità.
Profilo del profumo: Clarysage, Finocchio, Camomilla, Zenzero, Patchouli.
Come si usa il diffusore Aromafume Exotic Incese e i mattoncini di incenso?
Il diffusore Exotic Incense, è stato appositamente progettato per raggiungere la temperatura adeguata per l’aroma diffusione dei mattoncini Aromafume. Altri strumenti potrebbero non essere adatti.
-Accendere il lumino. Posizionare sul lumino il diffusore Exotic Incense.
-Mettere il mattoncino di incenso sulla lastra di rame.
-Il mattoncini di incenso brucia in 45-60 minuti. Il diffusore si surriscalderà. Non toccare.
-Soffiare sul lumino dopo il tempo sopra indicato e lasciar raffreddare.
-Il mattoncino di incenso diventerà nero scuro e duro. Non si scioglierà.
-Gettare i mattoncini di incenso usati con i rifiuti organici.
Ingredienti
Ciascun mattoncino di incenso è arricchito con differenti ingredienti naturali compresi legni aromatici, cortecce naturali, estratti di piante, resine, foglie e fiori. Gli oli essenziali usati nella produzione dei mattoncini di incenso sono 100% conforme IFRA e sempre di provenienza responsabile. (www.infraorg.org)
privo di ceneri|fumo minimo|atossico|grande aroma|
L’Albero della vita in diverse religioni e tradizioni spirituali
L’Albero della vita è un potente simbolo che esiste da secoli in tutto il mondo in varie tradizioni religiose e spirituali.
Albero della vita, antico Iran
Nella mitologia iraniana, ci sono numerose icone vegetali sacre legate alla vita, alla guarigione e all’eternità. Come custode delle piante, dea degli alberi e dell’immortalità.
Albero della vita, Baha’i Faith
L’albero della vita, negli insegnamenti della Fede Bahá’í, rappresenta la manifestazione di Dio.
Albero della vita, buddhismo
Secondo la tradizione buddhista, l’albero della Bodhi (Ficus religiosa) è l’albero sotto il quale sedeva il principe Siddharta quando raggiunse l’Illuminazione circa 2.500 anni fa a Bodh Gaya, in India, e divenne così il Buddha (il Risvegliato).
Albero della vita, Cina
Nella mitologia cinese, una scultura di un albero della vita viene frequentemente raffigura anche una fenice e un drago, dove il drago rappresenta spesso l’immortalità. Una storia taoista racconta di un albero che, ogni tremila anni, produce una pesca in grado di donare l’immortalità a chiunque la mangiasse.
Albero della vita, Europa
Antoine-Joseph Pernety, famoso scrittore e alchimista del diciottesimo secolo, identificò l’albero della vita con l’elisir di vita e la pietra filosofale.
Albero della vita, paganesimo germanico e mitologia norrena
Gli alberi svolgono un ruolo di primo piano nel paganesimo germanico e sono citati in svariati modi nei testi tradizionali e persino in nome degli dei germanici. L’albero della vita appare nella religione nordica come Yggdrasil, l’albero del mondo, che si estende su 9 aree e contiene le 3 fonti magiche di tutta la vita: la fonte della saggezza e della conoscenza, la fonte di passato, presente e futuro e la fonte dello spazio, il cosmo.
Albero della vita, Islam
Gli alberi svolgono un ruolo importante anche nel Corano. La palma da dattero viene menzionata circa 20 volte e si dice provenga dal paradiso. È l’albero sotto il quale Maria – secondo Allah – ha dato alla luce Gesù. Circa l’olivo è scritto: “Mostrava il fiume puro dell’acqua della vita, limpido come il cristallo, proveniente dal trono dell’Agnello di Dio. In mezzo alla strada e attraverso il fiume cresce l’albero della vita che scopre dodici canestri di frutti ogni mese. E le foglie di questo albero servono a guarire il popolo”.
Albero della vita, Mesoamerica – la cultura Maya
Tra i Maya, l’albero del mondo centrale è stato concepito, o rappresentato, da un albero di ceiba. Rappresenta il centro stabile dell’universo.
Albero della vita, giudaismo
L’albero della vita è menzionato nel Libro della Genesi. L’albero più noto nel giardino dell’Eden è l’albero della conoscenza del bene e del male, dal quale Adamo ed Eva mangiarono la mela e si fecero espellere dal paradiso. Il giudaismo menziona anche l’albero della vita o l’albero delle anime. Questo albero produce anime e quindi la vita stessa.
Albero della vita, Nativi americani
Il motivo dell’albero della vita è molto presente nelle tradizioni dei nativi americani, inclusa la cosmologia di Ojibway. L’albero della vita rappresenta tutto ciò che vive su questo pianeta e nell’universo. “Batte” il ritmo della vita, giorno dopo giorno, anno dopo anno, vita dopo vita. I nativi americani apprezzano molto tutto ciò che vive e sono padroni nel mantenere l’equilibrio tra le proprie necessità e ciò che la natura offre.